Ergomec: innovazione tecnologica e personalizzazione negli impianti per la gestione delle materie...

Ergomec: innovazione tecnologica e personalizzazione negli impianti per la gestione delle materie prime

Ergomec adotta un approccio ingegneristico basato sull’analisi dettagliata delle specifiche esigenze del cliente e ogni impianto è progettato per integrarsi perfettamente con le infrastrutture esistenti

Con oltre 25 anni di esperienza e parte integrante del gruppo Pegaso Industries, Ergomec si distingue nella progettazione e realizzazione di impianti su misura per la movimentazione, lo stoccaggio, il dosaggio e l’automazione delle materie prime. L’azienda opera nei settori alimentare, chimico, plastico e industriale, offrendo soluzioni avanzate che ottimizzano i processi produttivi, garantendo elevati standard qualitativi, efficienza logistica e sostenibilità ambientale.

Approccio ingegneristico e personalizzazione

Ergomec adotta un approccio ingegneristico basato sull’analisi dettagliata delle specifiche esigenze del cliente. Ogni impianto è progettato per integrarsi perfettamente con le infrastrutture esistenti, offrendo flessibilità per future espansioni. L’azienda gestisce internamente tutte le fasi del progetto, dalla progettazione CAD 3D alla messa in servizio, assicurando coerenza qualitativa e conformità alle normative internazionali, tra cui HACCP, FDA, ATEX e MOCA, fondamentali nel settore alimentare.

Tecnologie avanzate per la movimentazione e il trattamento delle materie prime

L’offerta tecnologica di Ergomec comprende:

Stoccaggio: silos monolitici o pannellati, realizzati in acciaio inox o alluminio, con opzioni di coibentazione per proteggere le materie prime da variazioni termiche e umidità. Progettati per ottimizzare gli spazi e facilitare l’approvvigionamento da cisterne, treni e container.

Trasporto: sistemi pneumatici in fase diluita o densa e soluzioni meccaniche (coclee, nastri, elevatori a tazze), per un trasferimento sicuro ed efficiente verso le linee di processo.

Dosaggio e miscelazione: sistemi di dosaggio volumetrico e gravimetrico, batch o in continuo, a perdita o guadagno di peso, per la massima precisione nelle formulazioni. Mescolatori orizzontali e verticali per garantire miscele omogenee, conformi agli standard qualitativi richiesti.

Depolverizzazione: sistemi per la rimozione di polveri e sfilacci da granuli, con benefici in termini di qualità del prodotto finito e riduzione degli scarti.

Accessori impiantistici: svuota sacchi e svuota big-bag manuali o automatici, setacciatori, valvole rotative, cicloni, filtri, tramogge di accumulo e serrande a ghigliottina.

Supervisione e controllo: software SCADA personalizzati o integrabili, per la tracciabilità completa dei lotti, l’automazione delle ricette e il monitoraggio in tempo reale dei parametri di processo.

Innovazione e adattabilità nei processi produttivi

Un esempio concreto dell’approccio flessibile e tecnico di Ergomec è rappresentato da un intervento su un impianto esistente presso un produttore italiano di prodotti da forno. A seguito di variazioni nelle caratteristiche fisiche dello zucchero utilizzato, l’azienda ha implementato modifiche puntuali che hanno risolto le problematiche legate alla formazione di particelle fini. Le soluzioni adottate – tra cui la sostituzione del setaccio con una vasca dotata di agitatore, l’introduzione di inverter per il controllo delle velocità e sensori di velocità sulle linee – hanno eliminato gli scarti di produzione e migliorato la resa del processo.

Qualità, ricerca e innovazione continua

Ergomec è certificata EN1090, ISO 3834 e ISO 9001, a conferma di un sistema qualità rigoroso che coinvolge tutte le fasi della produzione: dalla carpenteria alla saldatura, dall’assemblaggio ai collaudi funzionali. L’intero processo produttivo è gestito internamente, assicurando tracciabilità, affidabilità e conformità alle normative più stringenti, in particolare per l’industria alimentare. Parallelamente, l’azienda investe costantemente in ricerca e sviluppo per offrire soluzioni impiantistiche sempre più evolute, efficienti e sostenibili. Particolare attenzione viene rivolta alla progettazione di sistemi a basso impatto ambientale, al risparmio energetico e alla digitalizzazione dei processi, con l’obiettivo di garantire tracciabilità completa delle materie prime e pieno controllo su ogni fase del processo produttivo.

www.ergomec.com

Ergomec: Technological innovation and customization in raw material handling systems

Ergomec adopts a comprehensive engineering approach based on a detailed analysis of each customer’s specific requirements, and every system is designed to seamlessly integrate with existing infrastructure

With over 25 years of experience and as an integral part of the Pegaso Industries group, Ergomec stands out for its expertise in the design and construction of tailor-made systems for the handling, storage, dosing, and automation of raw materials. Operating across the food, chemical, plastics, and industrial sectors, the company delivers advanced solutions that optimize production processes while ensuring high quality standards, logistical efficiency, and environmental sustainability.

Engineering approach and customization

Ergomec adopts a comprehensive engineering approach based on a detailed analysis of each customer’s specific requirements. Every system is designed to integrate seamlessly with existing infrastructure and offers flexibility for future expansions. The company manages all project phases in-house, from 3D CAD design to commissioning, ensuring consistent quality and full compliance with international standards such as HACCP, FDA, ATEX, and FCMs (MOCA) – all of which are critical in the food industry.

Advanced technologies for raw material handling and processing

Ergomec’s technological offering includes:

Storage: Monolithic or panel-constructed silos made of stainless steel or aluminum, with optional insulation to protect raw materials from temperature and humidity fluctuations. These systems are designed to optimize space utilization and facilitate material supply from tankers, railcars, and containers.

Conveying: Dilute-phase and dense-phase pneumatic conveying systems, as well as mechanical solutions such as screw conveyors, belt conveyors, and bucket elevators, ensure safe and efficient transfer of materials to processing lines.

Dosing and mixing: Volumetric and gravimetric dosing systems (batch or continuous, loss-in-weight or gain-in-weight) for high precision in formulation. Horizontal and vertical mixers ensure homogeneous blends in accordance with the required quality standards.

De-dusting: Systems for the removal of dust and fine particles from granules, enhancing the quality of the final product and reducing waste.

Plant accessories: Manual or automatic bag and big-bag emptying stations, sieving machines, rotary valves, cyclones, filters, storage hoppers, and slide gates.

Supervision and control: Customized or integrable SCADA software for complete batch traceability, automated recipe management, and real-time monitoring of process parameters.

Innovation and adaptability in production processes

A concrete example of Ergomec’s flexible and technical approach can be seen in a project involving the upgrade of an existing system at an Italian baked goods manufacturer. Following a change in the physical characteristics of the sugar being used, Ergomec implemented targeted modifications to resolve issues related to fine particle formation. The adopted solutions – including the replacement of the sifter with an agitated hopper, the introduction of inverters for speed control, and the installation of speed sensors along the lines – successfully eliminated production waste and improved process yield.

Quality, research, and continuous innovation

Ergomec holds EN1090, ISO 3834, and ISO 9001 certifications, reflecting a stringent quality system that governs every stage of production – from structural fabrication and welding to assembly and functional testing. The entire manufacturing process is managed in-house, ensuring traceability, reliability, and compliance with the most rigorous standards, particularly in the food sector. At the same time, the company continuously invests in research and development to provide increasingly advanced, efficient, and sustainable system solutions. Special attention is devoted to designing low environmental impact systems, energy-saving strategies, and process digitalization, with the ultimate goal of ensuring complete raw material traceability and full control over every stage of the production process.

www.ergomec.com