Kosme: innovazione ed efficienza

Kosme: innovazione ed efficienza

A Vinitaly-Enolitech, Kosme presenterà Primafill Class e Flexa YES, due macchine all’avanguardia progettate per migliorare l’efficienza e la qualità dei processi di imbottigliamento ed etichettatura

La manifestazione Vinitaly-Enolitech rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire le ultime innovazioni nel settore vinicolo. Kosme presenterà due macchine all’avanguardia dedicate a questo mondo: Primafill Class e Flexa YES, progettate per migliorare l’efficienza e la qualità dei processi di imbottigliamento ed etichettatura.

Primafill Class: la nuova generazione di riempitrici per il vino fermo

Primafill Class è stata progettata per garantire la massima efficienza nel riempimento del vino fermo, mantenendo un livello di riempimento automatico regolabile fino a 65 mm. Questa riempitrice offre opzioni di sterilizzazione con acqua calda o vapore, assicurando la massima igiene durante il processo.

Caratteristiche Principali di Primafill Class:

Cambio formato automatico: Adattamento rapido a diverse dimensioni di bottiglie senza interventi manuali prolungati.

Bassa pressione e basso vuoto: Riduzione dello stress sul prodotto, garantendo una qualità ottimale del vino imbottigliato.

CIP automatico: Pulizia facilitata della macchina, riducendo i tempi di inattività.

Valvola esterna e ritorno d’aria separato: Miglioramento della precisione e qualità del riempimento.

Autolivellamento: Ogni bottiglia viene riempita esattamente al livello desiderato, riducendo gli sprechi.

Kosme ha deciso di porre un’enfasi particolare sull’igiene con Primafill Class, grazie a una struttura progettata per impedire l’accumulo di liquidi e facilitare lo scolo dei residui. Le stelle universali multiformato gestiscono un’ampia gamma di bottiglie, riducendo i tempi di cambio formato e migliorando l’efficienza.

Un altro aspetto fondamentale di Primafill Class è la sua modularità e adattabilità. Il sistema di riempimento può essere facilmente abbinato a vari sistemi di tappatura, coprendo la maggior parte delle applicazioni di chiusura più rilevanti nel settore vinicolo. I tappi possono essere gestiti da tappatori dotati di teste lavabili con schiuma, garantendo un ulteriore livello di igiene e praticità. Questa modularità permette alle cantine di configurare la macchina in base alle proprie specifiche esigenze, ottimizzando il processo di imbottigliamento in modo efficiente.

Flexa YES: innovazione e compattezza per l’etichettatura

Flexa YES è una soluzione all’avanguardia nel settore delle etichettatrici autoadesive compatte. Caratterizzata da un design efficiente e un ingombro ridotto, è ideale per produzioni con bassa cadenza, mantenendo alta precisione e versatilità.

Caratteristiche principali di Flexa YES

Design compatto: Installazione agevole in ambienti produttivi con spazio limitato.

Produzione flessibile: Velocità di produzione massima di 5500 bottiglie all’ora, con opzione fino a 10000 bph.

Stelle UniGrip: Precisione nella presa con un margine di errore inferiore a 1 mm, adattabili a contenitori cilindrici e conici.

Sistema di orientamento bottiglie: Installazione e cambio rapido di sensori per orientare le etichette rispetto a caratteristiche specifiche del corpo bottiglia.

Applicazione etichette: Fino a quattro etichette autoadesive per bottiglia, inclusi sigilli “I” o “L”.

Flexa YES integra anche una stampante a trasferimento termico per una lavorazione precisa e duratura, e un sistema di rilevamento presenza etichetta che verifica fino a quattro etichette con una sola camera. Tra i punti di forza tecnici di Flexa YES, si evidenzia la possibilità di installare una stampante a trasferimento termico integrata sul braccio dell’aggregato, che permette una lavorazione precisa e duratura. Il carosello di diametro 600mm combinato con stelle è di 360mm, ed un interasse di 580mm contribuiscono a massimizzare lo spazio in giostra mantenendo fluido il passaggio bottiglie.

Queste caratteristiche rendono Flexa YES una soluzione versatile e adattabile alle diverse esigenze del mercato, offrendo la possibilità di etichettare contenitori di forme e dimensioni differenti con la stessa efficienza e precisione.

Kosme: fornitore di linee complete

Kosme non si limita a fornire singole macchine, ma è anche un fornitore di linee complete per tutti i settori produttivi, incluso quello vinicolo. Questa capacità di offrire soluzioni integrate permette alle aziende di ottimizzare l’intero processo produttivo, dalla riempitura all’etichettatura, garantendo efficienza e qualità in ogni fase. Grazie alla sua esperienza e competenza, Kosme è in grado di supportare le cantine nella scelta delle soluzioni più adatte alle loro esigenze, offrendo un servizio completo e personalizzato.

Conclusioni

Le innovazioni presentate da Kosme a Vinitaly-Enolitech, con Primafill Class e Flexa YES, offrono soluzioni avanzate per il settore vinicolo. La combinazione di flessibilità, tecnologia innovativa e attenzione all’igiene rende queste macchine scelte strategiche per le aziende vinicole che desiderano migliorare la propria efficienza produttiva e mantenere alti standard qualitativi. Partecipare a Vinitaly-Enolitech è un’opportunità unica per conoscere queste tecnologie e comprendere come possano contribuire al successo delle cantine.

Kosme: Innovation and efficiency

At Vinitaly-Enolitech, Kosme will present Primafill Class and Flexa YES, two cutting-edge machines designed to improve the efficiency and quality of bottling and labelling processes

The Vinitaly-Enolitech exhibition represents an unmissable opportunity to discover the latest innovations in the wine sector. Kosme will present two cutting-edge machines dedicated to this world: Primafill Class and Flexa YES, designed to improve the efficiency and quality of bottling and labelling processes.

Primafill Class: The new generation of fillers for still wine

Primafill Class has been designed to ensure maximum efficiency in filling still wine, maintaining an adjustable automatic filling level up to 65 mm. This filler offers sterilization options with hot water or steam, ensuring maximum hygiene during the process.

Main features of Primafill Class:

Automatic format change: Quick adaptation to different bottle sizes without prolonged manual interventions.

Low pressure and low vacuum: Reduces stress on the product, ensuring optimal quality of the bottled wine.

Automatic CIP: Facilitates machine cleaning, reducing downtime.

External valve and separate air return: Improves filling precision and quality.

Self-levelling: Each bottle is filled exactly to the desired level, reducing waste.

Kosme has decided to place particular emphasis on hygiene with Primafill Class, thanks to a structure designed to prevent liquid accumulation and facilitate residue drainage. The multi-format universal stars handle a wide range of bottles, reducing format change times and improving efficiency.

Another fundamental aspect of Primafill Class is its modularity and adaptability. The filling system can be easily combined with various capping systems, covering most of the relevant closure applications in the wine sector. The caps can be managed by cappers equipped with foam-washable heads, ensuring an additional level of hygiene and practicality. This modularity allows wineries to configure the machine according to their specific needs, optimizing the bottling process efficiently.

Flexa YES: Innovation and compactness for labelling

Flexa YES is a cutting-edge solution in the compact self-adhesive labelling sector. Characterized by an efficient design and reduced footprint, it is ideal for low-cadence productions, maintaining high precision and versatility.

Main Features of Flexa YES:

Compact design: Easy installation in production environments with limited space.

Flexible production: Maximum production speed of 5500 bottles per hour, with an option up to 10000 bph.

UniGrip stars: Precision in gripping with an error margin of less than 1 mm, adaptable to cylindrical and conical containers.

Bottle orientation system: Quick installation and change of sensors to orient labels according to specific bottle body characteristics.

Label application: Up to four self-adhesive labels per bottle, including “I” or “L” seals.

Flexa YES also integrates a thermal transfer printer for precise and durable processing, and a label presence detection system that verifies up to four labels with a single camera. Among the technical strengths of Flexa YES, the possibility of installing an integrated thermal transfer printer on the aggregate arm stands out, allowing precise and durable processing. The 600mm diameter carousel combined with 360mm stars and a 580mm pitch contribute to maximizing space on the carousel while maintaining smooth bottle passage.

These features make Flexa YES a versatile solution adaptable to different market needs, offering the possibility to label containers of different shapes and sizes with the same efficiency and precision.

Kosme: Complete Line Supplier

Kosme does not limit itself to providing single machines but is also a supplier of complete lines for all production sectors, including the wine sector. This ability to offer integrated solutions allows companies to optimize the entire production process, from filling to labelling, ensuring efficiency and quality at every stage. Thanks to its experience and expertise, Kosme can support wineries in choosing the most suitable solutions for their needs, offering a complete and personalized service.

Conclusions

The innovations presented by Kosme at Vinitaly-Enolitech, with Primafill Class and Flexa YES, offer advanced solutions for the wine sector. The combination of flexibility, innovative technology, and attention to hygiene makes these machines strategic choices for wineries that want to improve their production efficiency and maintain high-quality standards. Participating in Vinitaly-Enolitech is a unique opportunity to learn about these technologies and understand how they can contribute to the success of wineries.