MTH a CFIA 2025: Innovazione e qualità Made in Italy per l’industria...

MTH a CFIA 2025: Innovazione e qualità Made in Italy per l’industria agroalimentare

MTH presenterà le nuove celle frigorifere ideate e realizzate interamente nel nuovo polo produttivo, e sinonimo di alta qualità grazie a progettazione e produzione interna di tutti gli elementi

Fondata nel 1942, MTH è oggi uno dei player di riferimento nell’ambito della refrigerazione industriale e commerciale. Dispone di una gamma prodotto completa di produzione 100% italiana, che copre la filiera del freddo a 360°: porte termoisolanti e relativi componenti, sistemi di refrigerazione commerciale e mini-celle frigorifere, con cui serve clienti appartenenti ai mondi HO.RE.CA., GDO e in generale della produzione e trasformazione alimentare.

Dal 4 al 6 marzo 2025 MTH e Foris Index parteciperanno a CFIA di Rennes, fiera di riferimento per l’industria agroalimentare. In tale occasione MTH presenterà le nuove celle frigorifere Algor, ideate e realizzate interamente nel nuovo polo produttivo di Sant’Antonino di Susa (TO) e sinonimo di alta qualità, grazie alla progettazione e produzione interna di tutti gli elementi. Composte da pannelli modulari con passo 200 mm e disponibili in quattro differenti spessori (80, 100, 120 e 150 mm), si adattano a temperature positive e negative fino a -25°C. Sono disponibili in versioni standard, multi-vano o in acciaio inox. Il sistema di fissaggio maschio-femmina con ganci ad eccentrico assicura una tenuta ermetica, mentre la porta semi-incassata e i monoblocchi plug-in con gas R290 garantiscono efficienza energetica e sostenibilità. Un’ampia gamma di accessori (scaffalature, rampe, distanziali, valvole di compensazione, divisori, ecc.) consente la massima personalizzazione.

Accanto alla mini-cella, MTH presenterà una selezione di porte semi-isolanti, progettate per rispondere a molteplici esigenze all’interno degli ambienti produttivi e di trasformazione alimentare. Le porte tipo “Ufficio” offrono a seconda della configurazione – con finitura in glasbord, acciaio inox, oblò a filo, controllo degli accessi elettronico e altri accessori – diverse tipologie di applicazione: laboratori di analisi, camere bianche, ambienti con condizioni particolarmente aggressive o locali di servizio. 

Un ulteriore elemento di valore all’interno dello stand sarà la porta scorrevole di Foris Index per applicazioni in atmosfera controllata, essenziale per una gestione ottimale della maturazione della frutta. Dotata di oblò e sportello d’ispezione apribile per il monitoraggio delle condizioni interne, presenta una struttura portante in acciaio inox e maniglie eccentriche, garantendo robustezza, durata e una perfetta tenuta fino a -5°C. Si tratta di una soluzione avanzata progettata per ambienti che, oltre all’isolamento termico, richiedono la massima ermeticità per il controllo dei gas all’interno della cella.

MTH vi aspetta a CFIA, stand n° 6-A47.

MTH at CFIA 2025: Innovation and quality Made in Italy for the agribusiness

MTH will present the new Algor cold rooms, designed and manufactured entirely in the new production site and synonymous with high quality, thanks to the in-house design and production of all elements

Founded in 1942, MTH is today one of the reference players in industrial and commercial refrigeration. It has a complete product range of 100% Italian production, covering the entire refrigeration chain: insulating doors and related components, commercial refrigeration systems and mini cold rooms, with which it serves customers from the HO.RE.CA., GDO and general food production and processing worlds.

From 4 to 6 March 2025, MTH and Foris Index will be exhibiting at CFIA in Rennes, a leading trade fair for the agri-food industry. On this occasion MTH will present the new Algor cold rooms, designed and manufactured entirely in the new production site in Sant’Antonino di Susa (TO) and synonymous with high quality, thanks to the in-house design and production of all elements. Consisting of modular panels with 200 mm pitch and available in four different thicknesses (80, 100, 120 and 150 mm), they are suitable for positive and negative temperatures down to -25°C. They are available in standard, multi-compartment or stainless steel versions. The tongue-and-groove fastening system with eccentric hooks ensures an airtight seal, while the semi-recessed door and plug-in monoblocks with R290 gas guarantee energy efficiency and sustainability. A wide range of accessories (racks, ramps, spacers, compensation valves, dividers, etc.) allows for maximum customisation.

Alongside the mini cold room, MTH will present a selection of semi-insulating doors, designed to meet a variety of requirements within food production and processing environments. Depending on the configuration – with glasbord finish, stainless steel, flush portholes, electronic access control and other accessories – the “Service Doors offer a variety of applications: analysis laboratories, clean rooms, environments with particularly aggressive conditions or service rooms.

A further highlight on the stand will be the Foris Index sliding door for controlled atmosphere applications, essential for optimum fruit ripening management. Equipped with a porthole and opening inspection door for monitoring internal conditions, it features a stainless steel support structure and eccentric handles, guaranteeing robustness, durability and a perfect seal down to -5°C. It is an advanced solution designed for environments that, in addition to thermal insulation, requires maximum airtightness for gas control inside the cell.

MTH looks forward to seeing you at CFIA, stand n° 6-A47.