PRL Tecnosoft: Flow automation: soluzioni al servizio della tua linea

PRL Tecnosoft: Flow automation: soluzioni al servizio della tua linea

PRL Tecnosoft introduce il concetto di flow automation e risponde alle richieste di ottimizzazione dello spazio e aumento della produttività della linea

Un elemento caratterizza le richieste più recenti delle aziende del food: l’ottimizzazione della capacità produttiva delle linee, sia di produzione che di confezionamento.

Analizzando in dettaglio le richieste, ci si imbatte poi in alcuni vincoli ricorrenti, quali lo spazio disponibile per l’inserimento o la modifica delle linee, oppure la richiesta di flessibilità o limiti dettati dal tipo di confezione o dalla fragilità del prodotto stesso.

Per rispondere a queste richieste, PRL Tecnosoft ha introdotto il concetto di flow automation, illustrato in occasione delle giornate open house dello scorso inverno presso la nuova sede di Desenzano del Garda.

Oltre ai consolidati sistemi di trasporto e movimentazione, gli impianti PRL Tecnosoft si arricchiscono oggi di sistemi come unificatori, smistatori ad alte velocità, sistemi di fasatura e di ordinamento dotati di robot e sistemi di visione, fino a sistemi di pick and place su misura per il cliente.

Ragionare in termini di ottimizzazione di spazio e processi risponde all’esigenza primaria di aumentare la produttività della linea; la gestione delle micro-fermate, ad esempio, con sistemi di accumulo e di reintegro, consente un importante recupero dei tempi di fermo, garantendo un funzionamento più fluido.

Un esempio delle possibili soluzioni che PRL Tecnosoft può offrire sarà visibile alla prossima edizione di IPACK-IMA, in scena dal 27 al 30 maggio 2025, presso il padiglione 4.

Flow automation: Solution for your line

PRL Tecnosoft introduces the flow automation concept and meets requirements of space optimization and productivity increase

An element characterizing food companies’ most recent requirements is just the optimisation of production capacity of their lines, both production and packaging.

In analysing their requirements, we see some frequent restrictions, such as: Space available to accommodate or modify the lines, flexibility or limitations set by the type of packaging or the fragility of the product.

To meet those requirements, PRL Tecnosoft introduced a flow automation concept, thoroughly illustrated on occasion of the open house events held last year on the new premises in Desenzano del Garda.

As well as conveyor and handling systems, PRL Tecnosoft systems can be also provided with high-speed unifiers and sorters, timing and orienting systems equipped with robots and vision systems, up to customized pick & place systems.

Reasoning in terms of space and process optimization meets the main production increase requirement; micro-stop management, for example, with accumulation and reinsertion systems, allows significant recovery of downtime, ensuring smoother operation.

Examples of possible solutions that PRL Tecnosoft can offer will be exhibited at the next Ipack-Ima, in Milan, from 27 to 30 May 2025, in Hall 4.