Koeln parma exhibitions presenta cibus tec forum 2025, la mostra-convegno sulle tendenze delle tecnologie alimentari
A Parma due giorni per ripensare il futuro del settore foodtec Koeln Parma Exhibitions (KPE), la joint venture tra Koelnmesse e Fiere di Parma, annuncia il ritorno del Cibus Tec Forum, un evento pensato per rappresentare un punto d’incontro dinamico tra tecnologia, innovazione e industria alimentare e delle bevande che si terrà il 28 e 29 ottobre 2025 presso il quartiere fieristico di Parma.
Dopo il successo della prima edizione, torna a Parma Cibus Tec Forum, l’innovativa Mostra-Convegno smart che in soli due giorni promette di scoprire alcune delle soluzioni più innovative e le tendenze destinate ad avere un impatto sulle nostre abitudini future. L’evento rappresenta infatti un’opportunità unica di confronto tra esperti, aziende e istituzioni, offrendo una visione strategica sulle innovazioni e sulle prospettive future del settore.
I trend globali della produzione agroalimentare, la nutrizione e il futuro del settore rispetto alle sfide del cambiamento climatico e della condizione geopolitica in costante trasformazione sono i focus di riferimento della manifestazione.
Cibus Tec Forum si configura anche come un importante momento di dialogo e preparazione in vista dell’edizione 2026 di Cibus Tec, prevista dal 27 al 30 ottobre 2026, una delle fiere di riferimento a livello internazionale per le tecnologie alimentari e si connota come una sorta di “aggregatore” per molti soggetti interessati a più livelli al settore food / food tec: istituzioni e università, industria e ricerca saranno riuniti a Parma per affrontare argomenti topici come, fra gli altri, le nuove regolamentazioni europee (per i prodotti DOP e IGP, per esempio), la sicurezza alimentare, le nuove frontiere del packaging, le tematiche digital e Iot, etc.
Cibus Tec Forum rivoluziona il concetto di evento, offrendo a espositori e visitatori un ambiente informale ma proiettato al futuro, con un forte impegno a offrire concrete opportunità di networking. È progettato per favorire l’innovazione e la collaborazione nei settori alimentare e tecnologico: un mix perfetto di imprese tecnologiche avanzate, dei protagonisti dell’industria alimentare e delle voci più autorevoli della scena nazionale ed internazionale.
In un contesto espositivo che mira a un dialogo sempre più aperto tra aziende, startup e stakeholder globali, il Cibusb Tec Forum offrirà momenti di confronto, dibattiti su innovazioni emergenti e presentazioni di soluzioni tecnologiche per la filiera alimentare. L’evento si propone come un’occasione unica per analizzare le principali tendenze del settore e generare nuove opportunità di business.
L’edizione 2025 di Cibus Tec Forum, sarà inoltre un’occasione speciale per celebrare il 40esimo anniversario di Cibus, la fiera dell’alimentazione, fiore all’occhiello della Food Valley italiana, con eventi speciali e incontri con i protagonisti dell’industria alimentare e delle bevande italiana.
Cibus Tec Forum incarna perfettamente la missione di KPE: stimolare la crescita del settore alimentare con format innovativi e contenuti di alto valore ed è un ulteriore tassello nel consolidamento di Parma come hub di riferimento per l’industria alimentare e tecnologica internazionale.
Rethinking the future of food tech
Koeln Parma exhibitions presents cibus tec forum 2025, the expo-conference on food tech trends
Two days rethinking the future of food tech in Parma-Italy Koeln Parma Exhibitions (KPE), a joint venture of Koelnmesse and Fiere di Parma, announces the return of Cibus Tec Forum, an event offering a dynamic meeting-point for technology, innovation and the food and beverage industry coming up on 28 and 29 October 2025 in Parma – Italy.
Following the success of the first edition, Cibus Tec Forum, an innovative smart expo-conference, presents some of the most innovative solutions and trends that will have an impact on our lives in the future. The event offers a unique opportunity for discussion among experts, companies and institutions, offering a strategic vision of innovation and future prospects in the industry.
Global trends in food and agriculture, nutrition and the future of the industry as it faces the challenges of climate change and geopolitical turmoil are the key focuses of the event.
Cibus Tec Forum also offers an important opportunity for dialogue and preparation in view of the 2026 edition of Cibus Tec, scheduled for 27 through 30 October 2026, an exhibition of global importance for food and beverage technologies considered an “aggregator” for numerous stakeholders in the areas of food and food technology: institutions and universities, industry and research come together in Parma to address key issues including the new European regulations (such as those concerning DOP and IGP products), food safety, the new frontiers of packaging, digital and IoT issues, etc.
Cibus Tec Forum revolutionises the event concept to offer exhibitors and visitors a
casual yet forward-looking atmosphere with a strong commitment to offering concrete networking opportunities. The event is designed to promote innovation and collaboration in food and technology, with the perfect combination of high-tech companies, key players in the food industry, and authoritative voices on the national and international scene.
In an exhibition scenario aiming to open up dialogue between enterprises, startups and global stakeholders, Cibusb Tec Forum offers opportunities for discussion, debate about emerging innovations, and presentation of high-tech solutions for the food industry. The event represents a unique opportunity to analyse key trends in the industry and generate new business opportunities.
The 2025 edition of Cibus Tec Forum will, moreover, be a special occasion celebrating the 40th birthday of Cibus, the leading event for the Italian agro-food sector that is the pride and joy of Italy’s “Food Valley”, with special events and meetings with key players in the Italian food and beverage industry.
Cibus Tec Forum perfectly incarnates KPE’s mission of stimulating growth in the food industry with innovative formats and valuable content, contributing to the consolidation of Parma’s status as a key hub of the food industry and the global tech scene.