R+W: elevata flessibilità progettuale

R+W: elevata flessibilità progettuale

La tecnologia IPK sviluppata da R+W rappresenta un’innovazione di rilievo nel settore della trasmissione meccanica, rispondendo in maniera efficace alle esigenze di digitalizzazione, automazione e IIoT

La tecnologia IPK sviluppata da R+W rappresenta un’innovazione di rilievo nel settore della trasmissione meccanica, rispondendo in maniera efficace alle esigenze di digitalizzazione, automazione e Industrial Internet of Things (IIoT). La tecnologia IPK consente di monitorare in tempo reale parametri critici come coppia, velocità e accelerazione. I dati raccolti vengono trasmessi wireless a dispositivi mobile o ai sistemi di controllo macchina, garantendo così un monitoraggio continuo e favorendo la manutenzione predittiva per ridurre i tempi di fermo macchina e ottimizzare l’efficienza operativa.

Un punto di forza della tecnologia IPK risiede nella sua elevata flessibilità progettuale. I giunti con tecnologia IPK possono essere configurati in diverse varianti per adattarsi alle specifiche esigenze applicative:

Giunti elastomerici: garantiscono un’eccellente capacità di smorzamento delle vibrazioni e compensazione dei disallineamenti, risultando ideali per applicazioni che richiedono riduzione del rumore e delle sollecitazioni meccaniche.

Giunti lamellari: offrono un’elevata rigidità torsionale e la capacità di trasmettere coppie elevate, rendendoli particolarmente indicati per macchinari industriali ad alte prestazioni.

Giunti a soffietto metallico: assicurano una trasmissione precisa e priva di gioco, grazie alla loro struttura flessibile e torsionalmente rigida, ideale per applicazioni in cui è richiesta la massima precisione di movimento.

La tecnologia IPK di R+W trova applicazione in diversi settori industriali ad alta intensità operativa, tra cui siderurgia, pompe e compressori, e banchi prova, dove il monitoraggio in tempo reale dei parametri operativi è fondamentale.

Settore siderurgico: i giunti IPK garantiscono una trasmissione della coppia precisa e affidabile in laminatoi e macchine per la lavorazione dei metalli, migliorando la manutenzione predittiva e riducendo i tempi di fermo.

Pompe e compressori: la tecnologia IPK assicura il controllo delle vibrazioni e il monitoraggio continuo di coppia e velocità, ottimizzando il rendimento e prevenendo guasti.

Banchi prova: grazie alla precisione nella misurazione di coppia e accelerazione, i giunti IPK sono ideali per test su motori e trasmissioni, garantendo dati accurati per lo sviluppo e la validazione di componenti.

Dal punto di vista strutturale, la tecnologia IPK mantiene inalterate le caratteristiche meccaniche dei giunti tradizionali di R+W, assicurando la stessa affidabilità e prestazioni elevate. L’integrazione della sensoristica non compromette la robustezza meccanica del giunto, permettendo una trasmissione del moto precisa e senza gioco. L’elettronica interna acquisisce e trasmette i dati in tempo reale, consentendo analisi immediate e dettagliate delle condizioni operative.

Per garantire la massima flessibilità applicativa, R+W Italia offre due soluzioni di alimentazione per i giunti IPK:

Alimentazione induttiva: utilizza un sistema di pick-up che trasmette energia al sensore per induzione. Il pick-up può essere alimentato tramite un gateway o una sorgente da 12 V, rappresentando la soluzione ideale per applicazioni che richiedono misurazioni continue con elevata frequenza di campionamento.

Alimentazione a batteria integrata: la batteria ricaricabile incorporata nel sensore si ricarica in 2-3 ore tramite un connettore magnetico, garantendo fino a 30 giorni di operatività continua a seconda della configurazione e dell’utilizzo.

Soluzioni personalizzate: su richiesta, R+W Italia è in grado di sviluppare configurazioni di alimentazione specifiche per applicazioni particolari, garantendo un’integrazione ottimale all’interno dei sistemi industriali già esistenti.

R+W Italia sarà protagonista alla fiera SPS ITALIA 2025, che si terrà presso la Fiera di Parma dal 13 al 15 maggio, per presentare la tecnologia IPK e le sue innovative applicazioni industriali. Presso lo stand B051 nel Padiglione 3, i visitatori potranno scoprire da vicino le diverse configurazioni del giunto IPK e comprendere il valore aggiunto che questa tecnologia può offrire in termini di monitoraggio avanzato e ottimizzazione dei processi produttivi. L’evento sarà un’opportunità unica per assistere a dimostrazioni dal vivo, interagire con esperti del settore e approfondire le possibilità di integrazione della tecnologia IPK nei processi produttivi.

High degree of design flexibility

The IPK technology developed by R+W represents a major innovation in the mechanical transmission sector, responding effectively to the demands of digitisation, automation and IIoT

The IPK technology developed by R+W represents a major innovation in the mechanical transmission sector, responding effectively to the demands of digitisation, automation and the Industrial Internet of Things (IIoT). IPK technology enables real-time monitoring of critical parameters such as torque, speed and acceleration. The collected data is transmitted wirelessly to mobile devices or machine control systems, thus ensuring continuous monitoring and facilitating predictive maintenance to reduce downtime and optimise operational efficiency.

A strength of IPK technology lies in its high degree of design flexibility. Couplings with IPK technology can be configured in different variants to suit specific application requirements:

Elastomeric couplings: provide excellent vibration damping and misalignment compensation, making them ideal for applications requiring noise and mechanical stress reduction.

Lamellar couplings: offer high torsional rigidity and the ability to transmit high torques, making them particularly suitable for high-performance industrial machinery.

Metal bellows couplings: ensure precise, backlash-free transmission, thanks to their flexible and torsionally rigid design, ideal for applications where the highest precision of movement is required.

R+W’s IPK technology finds application in a variety of operation-intensive industries, including steel, pumps and compressors, and test benches, where real-time monitoring of operating parameters is essential.

Steel industry: IPK couplings ensure precise and reliable torque transmission in rolling mills and metalworking machines, improving predictive maintenance and reducing downtime.

Pumps and compressors: IPK technology ensures vibration control and continuous monitoring of torque and speed, optimising efficiency and preventing breakdowns.

Test benches: thanks to their accurate measurement of torque and acceleration, IPK couplings are ideal for testing engines and transmissions, ensuring accurate data for component development and validation.

Structurally, IPK technology retains the mechanical characteristics of traditional R+W couplings, ensuring the same reliability and high performance. The integration of sensors does not compromise the mechanical robustness of the coupling, allowing precise and backlash-free motion transmission. Internal electronics acquire and transmit data in real time, allowing immediate and detailed analysis of operating conditions.

For maximum application flexibility, R+W Italy offers two power supply solutions for IPK couplings:

Inductive power supply: uses a pick-up system that transmits power to the sensor by induction. The pick-up can be powered via a gateway or 12 V source, making it the ideal solution for applications requiring continuous measurements with a high sampling rate.

Built-in battery power: the sensor’s built-in rechargeable battery recharges in 2-3 hours via a magnetic connector, providing up to 30 days of continuous operation depending on configuration and usage.

Customised solutions: upon request, R+W Italia can develop specific power supply configurations for particular applications, ensuring optimal integration within existing industrial systems.

R+W Italia will be the protagonist at SPS ITALIA 2025, which will be held at the Parma Exhibition Centre from 13 to 15 May, to present IPK technology and its innovative industrial applications. At stand B051 in Hall 3, visitors will be able to discover the different IPK coupling configurations up close and understand the added value this technology can offer in terms of advanced monitoring and optimisation of production processes. The event will be a unique opportunity to watch live demonstrations, interact with industry experts and learn more about the possibilities of integrating IPK technology into production processes.